news
   Una buona notizia. Buona cosa la PROPOSTA DI PROGRAMMAZIONE TRIENNALE.  Centrati i nostri obiettivi: semplificazione e qualche certezza in più.
1/7/2025

Una buona notizia. Buona cosa la PROPOSTA DI PROGRAMMAZIONE TRIENNALE. Centrati i nostri obiettivi: semplificazione e qualche certezza in più.

Consideriamo buona cosa la proposta del Governo di programmazione triennale, che va incontro alle esigenze del comparto agricolo. 

Una richiesta da sempre portata avanti da Confagricoltura per una pianificazione seria e affidabile degli ingressi necessari, in tempi certi, e con un iter procedurale più snello.

Sul numero delle quote degli stagionali, la cifra di cui si parla (88.000 per il 2026) è in linea con quanto richiesto, sebbene leggermente inferiore al fabbisogno per l'agricoltura (circa 100.000 addetti).

Rimane l'incognita del c.d - Click Day. 

Per il corrente anno, con le campagne di raccolta avviate ancora non vi è disponibilità per i nuovi ed accettati ingressi.

Ad oggi, ad esempio, pochi lavoratori sono entrati in Italia dopo il Click Day di febbraio, e le operazioni di raccolta in campagna sono già avviate da mesi.  La banalità è che servono i dipendenti quando c'è lavoro non dopo. E le raccolte? Possiamo permetterci il lusso di non farle? 

La solita mania, forma mentis, del controllo fine a se stesso, dell'inutile piglio dei dati anagrafici e residenza. la produttività, il lavoro è ben altra cosa. 

Per ultimo, visto l'agognata volontà di stabilizzare, sarebbe buona cosa accelerare sulle pratiche di conversione dei permessi di soggiorno in permessi di lavoro subordinato, in modo da cristallizzare i rapporti di lavoro effettivamente instaurati con gli addetti stagionali.