news
VINITALY, “GIOVANI A CHI? I GRANDI STORICI D’ITALIA”: DEGUSTAZIONE ANGA-CONFAGRICOLTURA DEDICATA AI VITIGNI AUTOCTONI IL 4 APRILE ALLE 15
2/4/2023

VINITALY, “GIOVANI A CHI? I GRANDI STORICI D’ITALIA”: DEGUSTAZIONE ANGA-CONFAGRICOLTURA DEDICATA AI VITIGNI AUTOCTONI IL 4 APRILE ALLE 15

L’ANGA di Confagricoltura presenta al Vinitaly: “Giovani a chi? I grandi storici d’Italia”, una degustazione di vini prodotti da vitigni autoctoni che, da nord a sud, seguiranno un percorso guidato da Andrea Amadei, sommelier, giornalista e conduttore della trasmissione di Rai Radio 2 “Decanter” per conoscere le aziende dei vitivinicoltori ‘under 40’.

Sono 12 le etichette selezionate: Langhe Favorita di Poderi Rocca Nera, Cassano Belbo (CN); Manto di Rocca di Savio Solferino (MN); Bianco Loquace di Leterre - Pederobba (TV); Amarone della Valpolicella di Villa Spinosa Negrar di Valpolicella (VR); Etichetta Bianca di Cantina Zucchi San Prospero (MO);  Capofitto di Trama - Cori (LT), Don Gaetano di Vitivinicola Polidori Pianella (PE); Vigne Testarde di Fattorie Giannozzi Marcialla (FI); Serre di Terra d'Otranto di Castello Frisari Scorrano (LE); Leporano di Varvaglione Leporano (TA); Frasane di Cantina Nesci Palizzi (RC); Caterina di Plachi di Tenute Mannino Castiglione di Sicilia (CT).

“Siamo orgogliosi di portare al Vinitaly le eccellenze dei Giovani di Confagricoltura. Avremo in degustazione – ha sottolineato Giovanni Gioia, presidente ANGA - 12 vini da tutta Italia, tra i più rappresentativi dei territori e della loro storia. Testimoniamo ancora una volta che innovazione e rispetto dei valori e delle tradizioni del territorio sono un connubio vincente”.

Appuntamento martedì 4 aprile alle ore 15.00 all’interno dello stand di Confagricoltura situato nella tensostruttura Padiglione D, Stand G-H-I, di fronte all’ingresso San Zeno.